loading

Cultura del ciclismo a basse emissioni di carbonio e sostegno alla vita semplice.

Guida completa alle leggi sulla bici elettrica in Europa

Guida completa alle leggi sulla bici elettrica in Europa

Guida completa alle leggi sulla bici elettrica in Europa 1

Sei entusiasta delle e-bike e hai intenzione di girare l'Europa? Prima di intraprendere il viaggio, è essenziale familiarizzare con le leggi sull'e-bike in tutto il continente. Conoscere queste norme ti garantisce di goderti il ​​viaggio senza preoccuparti di sanzioni.

Due principali categorie di bici elettriche

Prima di addentrarci nelle leggi specifiche, comprendiamo le due categorie principali di e-bike:

1. **Biciclette elettriche a pedalata assistita:**

   Queste e-bike sono dotate di pedalata assistita. Il motore si attiva quando il ciclista pedala, fornendo assistenza. Nella maggior parte dei paesi europei non richiedono il pagamento dell'assicurazione o della tassa di circolazione.

2. **Ciclomotori elettrici:**

   I ciclomotori elettrici sono biciclette semoventi con motori che funzionano indipendentemente dalla pedalata. Questa categoria richiede in genere l'assicurazione, la tassa di circolazione e la targa.

   - **Pedelec:** Noti anche come biciclette a pedalata assistita, i pedelec hanno un motore con una potenza costante di 250 watt e un limite di velocità di 25 km/h.

   - **S-Pedelec:** Si tratta di pedelec veloci che supportano velocità più elevate (tipicamente fino a 45 km/h) e richiedono normative aggiuntive come l'uso del casco, la registrazione e il rispetto delle leggi sui ciclomotori.

Tipologie di bici elettriche ammesse sulle strade europee

La normativa europea specifica i criteri per le biciclette elettriche ammesse su strada:

- Potenza massima del motore di 250 W.

- L'assistenza del motore cessa a 25 km/h.

- Il motore si ferma quando si smette di pedalare.

 Requisiti di casco ed età

Sebbene nella maggior parte dei paesi europei i caschi non siano obbligatori per i conducenti di pedelec, sono fortemente raccomandati per la sicurezza. I requisiti di età variano; in genere, i ciclisti di biciclette elettriche a bassa potenza devono avere almeno 14-15 anni, con variazioni in alcuni paesi come Belgio e Svizzera dove il limite di età è superiore a 16 anni.

Guida completa alle leggi sulla bici elettrica in Europa 2

Normative sulle bici elettriche in diversi paesi europei

Ogni Paese europeo ha una propria legislazione specifica sulle e-bike:

 Austria

- Limite massimo di velocità: 25 km/h, con una potenza del motore fino a 600 watt.

- Il motore si attiva solo quando i pedali sono innestati.

- Si consiglia l'utilizzo della pista ciclabile.

- Età minima: 12 anni per la guida senza patente.

- Casco consigliato ma non obbligatorio.

- Dichiarazione UE e marcatura CE obbligatorie.

 Belgio

- Tre categorie basate sulla potenza del motore e sui limiti di velocità.

- Casco non obbligatorio per le e-bike da 250 W con limite di velocità di 25 km/h.

- Età minima per e-bike 1000W: 16 anni con certificato di conformità.

 Francia

- Potenza massima del motore: 250 watt.

- L'assistenza alla pedalata si interrompe a 25 km/h.

- La pedalata assistita si attiva solo durante la pedalata.

Germania

- Assistenza motore fino a 25 km/h.

- Le pedelec devono avere la dichiarazione UE e il marchio CE.

- Età minima: 15 anni.

Certificazioni E-Bike richieste dall'UE

Il rispetto di certificazioni come RoHS e CE è obbligatorio per le e-bike vendute nell'UE. La certificazione CE garantisce il rispetto degli standard di salute, sicurezza e protezione ambientale.

 Conclusione

Comprendere e rispettare le leggi sulle biciclette elettriche in tutta Europa è fondamentale per un'esperienza di guida sicura e conforme. Che tu ti stia godendo le strade panoramiche dell'Austria o percorrendo le affollate strade di Parigi, la conoscenza di queste normative ti garantisce di poter guidare in tutta sicurezza e legalmente. Rimani informato, stai al sicuro e goditi la tua avventura in e-bike in tutta Europa!

Se stai cercando e-bike conformi agli standard europei, considera i modelli con marchio CE come quelli disponibili da Cheetahwheel. Buona guida!

Prev
E-Bike sotto la pioggia: 5 cose da fare e da non fare
Cosa indossare quando si va in bicicletta?
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Customer service
detect