loading

Cultura del ciclismo a basse emissioni di carbonio e sostegno alla vita semplice.

Si può guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia?

Si può guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia?

Si può guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia? 1

Immagina le calde gocce di pioggia estive che picchiettano sul tuo casco con un picchiettio ritmico mentre navighi in un parco o lungo un canale. Non sarebbe fantastico?  No… mentre queste scene romantiche sono perfette per le commedie romantiche, evitare la pioggia durante i giri in scooter elettrico è solitamente meglio, anche se il tuo veicolo è resistente all'acqua. Perché? Continuate a leggere per scoprirlo.

Comprendere la resistenza all'acqua dello scooter elettrico

Non tutti i monopattini elettrici sono ugualmente impermeabili; alcuni sono più di altri. (Gli scooter elettrici Apollo sono più della maggior parte degli altri, poiché offrono uno dei tassi IP di resistenza all'acqua più alti tra gli scooter disponibili sul mercato.) Quindi, cosa significa che uno scooter elettrico può essere più impermeabile? Non dovrebbe essere una questione se è impermeabile o meno? Per spiegarlo, dobbiamo innanzitutto far luce sull’enigmatico grado di protezione IP.

Che cos'è una classificazione IP? 

IP sta per grado di protezione dell'ingresso. È uno standard internazionale (IEC 60529) che classifica i livelli di protezione offerti dalla scocca di un dispositivo contro l'intrusione di polvere e acqua.

Una classificazione IP è sempre composta da due cifre:

Prima cifra (Polvere): Va da 0 (nessuna protezione) a 6 (completamente resistente alla polvere). Seconda cifra (Acqua): varia da 0 (nessuna protezione) a 9 (protetto contro potenti getti d'acqua ad alta temperatura).

IP 54: Una certa resistenza alla polvere, protetto dagli spruzzi d'acqua.

IP 55: Una certa resistenza alla polvere, protetto dall'acqua a bassa pressione.

IP 56: Una certa resistenza alla polvere, protetto contro forti getti d'acqua.

IP 65: Antipolvere, protetto contro i getti d'acqua a bassa pressione.

IP 66: Antipolvere, protetto contro i getti d'acqua ad alta pressione.

Nota:

"Scooter elettrici impermeabili" vs. "Scooter elettrici resistenti all'acqua": nessuno scooter elettrico è veramente impermeabile. Anche gradi IP elevati indicano resistenza per un tempo e un'intensità di esposizione limitati.

Scooter con IP elevato vs. Scooter a basso IP

Gli scooter con grado IP elevato offrono una migliore protezione contro gli elementi rispetto ai loro omologhi con grado IP basso. Uno scooter con IP elevato, come uno con grado IP65 o superiore, è resistente alla polvere e può resistere alla pioggia, alle pozzanghere e persino all'immersione in acqua. Ciò li rende ideali per i ciclisti che si spostano in condizioni meteorologiche imprevedibili o che amano avventure fuoristrada dove polvere e acqua sono all'ordine del giorno 

D’altro canto, gli scooter con grado di protezione IP inferiore, come IP54, offrono una protezione di base dalla polvere e possono sopportare schizzi leggeri. Questi scooter sono più adatti per ambienti asciutti e pioggia leggera occasionale. Se non sei sicuro del livello di protezione di cui hai bisogno, considera le condizioni di guida tipiche e la quantità di esposizione a polvere e acqua che prevedi.

Linea di fondo

Le classificazioni IP sono uno strumento prezioso quando si sceglie uno scooter elettrico, soprattutto se si prevede di guidare in condizioni meteorologiche variabili. Sebbene siano generalmente affidabili, è meglio considerarli come una linea guida per la resistenza all'acqua, non come una garanzia contro tutti i danni causati dall'acqua. Quindi, puoi guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia?

Perché puoi pedalare sotto la pioggia ma non dovresti

Per quanto una leggera pioggerellina o un breve acquazzone non danneggeranno il tuo monopattino elettrico, per non parlare del tuo monopattino elettrico Apollo, ma un forte acquazzone sicuramente potrebbe farlo. Ma non è l'unico motivo per cui sconsigliamo di guidare sotto la pioggia. A seconda di altri fattori meteorologici, guidare sotto la pioggia sul tuo scooter elettrico comporta rischi per il tuo veicolo e, soprattutto, per te 

Cosa può andare storto?

Guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia comporta diversi rischi. Le condizioni di bagnato riducono significativamente la trazione su strade, marciapiedi e sentieri, rendendoti incline allo slittamento. Ciò aumenta il pericolo di cadute e collisioni. Inoltre, la pioggia compromette la visibilità dei ciclisti e degli altri utenti della strada come i conducenti, rendendo più difficile vedere e reagire ai pericoli. Infine, l'esposizione all'acqua può essere disastrosa per i componenti elettronici di uno scooter elettrico. Potrebbe causare cortocircuiti, malfunzionamenti della batteria e corrosione a lungo termine, rendendo inutilizzabile l'e-scooter.

Consigli per la sicurezza 

Come dovresti comportarti quando sei sorpreso dalla pioggia mentre sei alla guida del tuo monopattino elettrico? Non preoccuparti; Non è la fine del mondo; ci sono un paio di cose che puoi fare per ridurre al minimo l'impatto della pioggia e rimanere al sicuro.

Innanzitutto, dovresti rilassarti con l'acceleratore. La velocità è il tuo più grande nemico quando guidi su superfici bagnate, quindi rallenta e mantieni la calma.

In secondo luogo, fai attenzione a eventuali ostacoli, in particolare ai remi, poiché potresti non sapere mai quanto sono profondi o se nascondono buche. È meglio aggirarli solo per buona misura.

Inoltre, fai attenzione agli altri utenti della strada; si trovano nella stessa situazione, il che aumenta esponenzialmente le possibilità di collisioni 

Ricorda che in condizioni di bagnato lo spazio di frenata aumenta. Prova ad esercitare pressione sui freni in modo controllato, non bruscamente.

Se il tuo scooter è dotato di impianto di illuminazione, accendilo per far sentire la tua presenza anche da lontano.

Accorcia il tuo viaggio. Cerca di arrivare a destinazione senza deviazioni inutili.

Si può guidare uno scooter elettrico sotto la pioggia? 2

Guida su come prendersi cura di uno scooter elettrico dopo l'esposizione alla pioggia:

Se il tuo scooter elettrico viene sorpreso dalla pioggia, è fondamentale agire rapidamente per ridurre al minimo il rischio di danni causati dall'acqua. Ecco una guida su come prenderti cura del tuo scooter dopo l'esposizione alla pioggia:

Spegnere l'alimentazione:  Spegnere immediatamente l'alimentazione e scollegare il caricabatterie. Lasciare l'alimentazione accesa mentre i componenti sono bagnati può causare gravi problemi elettrici.

Asciugatura completa:  L'acqua può rimanere all'interno dei componenti dello scooter, quindi è essenziale un processo di asciugatura accurato. Utilizzare un panno pulito e asciutto per pulire tutte le superfici visibili. Lasciare asciugare completamente lo scooter all'aria in un'area ben ventilata. Questo processo può richiedere diversi giorni (fino a cinque) per asciugare completamente sia i componenti esterni che quelli interni.

Ispezione dei danni:  Una volta asciutto, esamina attentamente lo scooter per eventuali segni di danni causati dall'acqua. Cerca ruggine, corrosione o eventuali segni insoliti attorno ai componenti elettrici.

Assistenza professionale:  Se non sei sicuro dell'entità dell'intrusione di acqua o noti potenziali danni, consulta un tecnico qualificato dello scooter elettrico per ulteriori valutazioni e riparazioni.

Avvolgimento

Seguendo i suggerimenti sopra riportati, sarai a posto e potrai contribuire a prolungare la durata del tuo scooter elettrico. Per istruzioni di cura più specifiche, fare sempre riferimento alle linee guida del produttore dello scooter. Ricorda, la sicurezza dovrebbe essere la tua massima priorità quando guidi in condizioni di pioggia. Considera attentamente le condizioni e dai sempre priorità al tuo benessere.

 

Prev
Una guida rapida: trovare la dimensione giusta dell'hoverboard per ogni età
In cosa Cheetah Wheels è diversa dalle altre aziende di e-bike?
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
Customer service
detect